
dal 1° Luglio 2019 è in vigore il nuovo decreto legge
riguardante il contrasto al cosiddetto
Secondary Ticketing (bagarinaggio)
che impone il biglietto nominativo
per gli eventi:
• con inizio vendita dopo tale data
(sono perciò esclusi TUTTI gli Eventi già in vendita da tempo,
come Tiziano Ferro, Zucchero e Cremonini 2020)
• con capienza superiore ai 5.000 posti
(quindi sono escluse location con capienze minori
come il Gran Teatro Geox di Padova)
• di genere diverso da quello delle manifestazioni sportive
e degli spettacoli di attività lirica,
sinfonica e cameristica, prosa, jazz, balletto,
danza e circo contemporaneo oltre a mostre e fiere
Per questi eventi
si applicheranno le seguenti regole:
• in fase di acquisto è necessario
specificare il Titolare di ogni singolo biglietto
Nome + Cognome
Non servirà esibire un documento durante l'acquisto
•DOCUMENTO VALIDO OBBLIGATORIO
QUANDO SI ANDRA' ALL'EVENTO
ATTENZIONE! NON FOTO o FOTOCOPIE
Il controllo di corrispondenza tra l’identità della persona
e il titolare del biglietto verrà effettuata
all’accesso all’area dello spettacolo
• Sarà consentito effettuare un cambio nominativo
che prevede la cancellazione del biglietto
intestato al precedente titolare
e l’emissione di un biglietto nuovo
intestato al nuovo titolare.
IL CAMBIO POTREBBE AVERE UN COSTO DI GESTIONE.
Non sono previsti rimborsi.
• il cambio nominativo potrà essere reso disponibile
in un arco di tempo a discrezione
dell’Organizzatore dell’evento
(PER ESEMPIO SOLO FINO A 15 GIORNI LAVORATIVI
PRECEDENTI ALL'EVENTO)
SOLO PER ALCUNI BIGLIETTI "TICKETONE"
EMESSI DAL NOSTRO PUNTO VENDITA
E' POSSIBILE FARE
IL CAMBIO NOMINATIVO IN NEGOZIO
COMUNICANDO NOME+COGNOME+CODICE FISCALE+MAIL DEL NUOVO NOMINATIVO
PER ALTRI BIGLIETTI
UTILIZZARE I SERVIZI ONLINE:
CLICCARE QUI SOTTO
SUL LOGO DEL CIRCUITO
CON CUI E' STATO EMESSO IL BIGLIETTO
E SEGUIRE LE ISTRUZIONI.